OVVERO: LA VIA CONCRETA DELLO STRESS MANAGEMENT.
Hans Selye nel 1936 ha dato una definizione dello stress descrivendolo come «un’alterazione dello stato di equilibrio dell’organismo indotto da vari tipi di stimoli interni o provenienti dall’ambiente esterno». Più spesso il termine è utilizzato per indicare uno stato fisico di disagio che si manifesta con stanchezza, depressione e a volte con uno stato di sofferenza psichica.
Nella medicina del lavoro lo stress è definito come «un particolare tipo di rapporto tra la persona e l’ambiente che viene valutato dalla persona stessa come gravoso o superiore alle proprie risorse e minaccioso per il proprio benessere», enunciato che introduce un concetto diverso alla base dello stress: ovvero la causa è da ricercare nella dinamica fra persone e ambiente di lavoro piuttosto che essere univocamente dipendente dall’ambiente stesso o derivato da stimoli avversi. [link]
La cosa più difficile da fare è mantenere la calma, quando ti dicono: "Stai calmo/a!!!", non è vero?
E capita poi la volta di troppo, nella quale si perdono le staffe, e si risponde gridando verso chi, in modo molto superficiale e un po' insensibile, usa un banale modo di dire, senza accorgersi di irritare la persona che ha davanti. O, peggio, proprio per irritarla...
Una seduta base, efficace e sicura, dura circa 80 minuti. Il suo prezzo (invariato da molti anni) è di 60€
Chiedi direttamente alla trainer inviando una e-mail di richiesta info / appuntamento a info@accademiaenergeo.it oppure con messaggio WhatsApp al (+39) 370 306 7019.